Cos'è bobo gori?
Bobo Gori
Bobo Gori, pseudonimo di Carlo Gori (Firenze, 29 settembre 1953), è un cantautore, polistrumentista e artista di strada italiano.
È noto soprattutto per la sua attività di musicista di strada, svolta prevalentemente a Firenze e per le sue canzoni ironiche e spesso surreali.
Carriera:
- Inizia la sua carriera musicale negli anni '70, sperimentando diversi generi musicali.
- Negli anni '80 si dedica prevalentemente all'attività di musicista di strada, diventando una figura iconica del centro storico di Firenze.
- Ha pubblicato diversi album, spesso autoprodotti, caratterizzati da sonorità folk, blues e rock, e da testi originali e umoristici.
- Ha collaborato con diversi musicisti, tra cui Erriquez della Bandabardò.
- La sua musica è stata definita "folk demenziale" o "cantautorato anomalo".
- Un aspetto fondamentale della sua arte è l'improvvisazione e l'interazione con il pubblico durante le sue esibizioni.
Stile e Temi:
- Il suo stile musicale è eclettico e spazia dal folk al blues, al rock, con influenze di musica popolare italiana.
- I suoi testi sono spesso ironici, surreali, e affrontano temi come la vita di strada, l'amore, la politica, con un approccio leggero e a volte nonsense.
- Utilizza un linguaggio semplice e diretto, ma ricco di metafore e giochi di parole.
Discografia (Parziale):
- Brutti ma buoni
- Il giro del mondo in 80 secondi
- Il signore delle caccole
- Io non sono Vasco Rossi
Riconoscimenti:
- La sua attività di musicista di strada e la sua originalità artistica lo hanno reso una figura di culto nel panorama musicale indipendente italiano.
Argomenti importanti linkati: